Logopedia Estetica
L’invecchiamento della pelle del viso è un fattore normale, che grazie alla logopedia associata all’ estetica è possibile trattare in modo naturale e non invasivo, evitando trattamenti di medicina estetica tradizionale.
Si tratta di un percorso terapeutico nel quale il paziente diventa l’artefice della riduzione dei segni del tempo sul suo viso correggendo errati movimenti che fa quotidianamente e svolgendo massaggi e allungamenti specifici.
La logopedia estetica è un trattamento innovativo proveniente dal Brasile, una nuova linea di motricità oro-facciale che ha l’obiettivo di ringiovanire il viso e attenuare le rughe attraverso un trattamento naturale e non invasivo in quanto logopedico.
Logopedico perché è un trattamento di natura mio-funzionale che va a lavorare sulle funzioni stomatognatiche ovvero respirazione, masticazione, fono-articolazione e deglutizione. Già lavorando su queste funzioni noi riusciamo ad inibire la contrazione muscolare che è alla base di quel movimento ripetitivo che a lungo andare provoca la ruga. Quest’ultima è un segno che inizialmente è dinamico, perché si presenta solo nel momento in cui si fa quella determinata contrazione muscolare dopodiché diventa statico perché la continua attività accentua la ruga stessa.

Il percorso inizia con una valutazione clinica, nella quale si va ad indagare a livello del viso i segni dell’invecchiamento per valutare come organizzare l’iter terapeutico da seguire. Oltre al lavoro di riprogrammazione delle funzioni, si va a fare una distensione muscolare della muscolatura oro-facciale attraverso massaggi, mobilizzazioni attive, passive e allungamenti specifici .Il trattamento non è assolutamente doloroso, anzi le mobilizzazioni e gli allungamenti risultano piacevoli per il paziente. Il paziente svolge questi movimenti aiutandosi con le mani.
Nella prima parte della seduta il logopedista stesso applica questi allungamenti sul paziente, mentre nella seconda parte lo specialista insegna al paziente, come in un training, per renderlo autonomo ed indipendente, in modo che possa ripetere quotidianamente quanto imparato.
L’artefice stesso dei risultati deve diventare il paziente: lavorando su una corretta respirazione, masticazione e deglutizione si vanno a modificare quelle azioni meccaniche che causano le rughe. In questo modo si va a prevenire, se la ruga non è già diventata statica, oppure a levigarla ed ammorbidirla.
I vantaggi principali del trattamento di logopedia estetica sono il fatto che sia naturale e non invasivo per il paziente, il paziente arriva ad avere un alto controllo muscolare di determinati movimenti che si automatizzano: nello specifico contrazioni come la masticazione e la deglutizione. Questo trattamento tutela la propria autenticità del viso perché molte volte con infiltrazioni di vario tipo si va a perdere la propria naturalezza dei tratti e della fisionomia.
Inoltre andando a lavorare con gli allungamenti si lavora anche sul sistema linfatico quindi su una maggiore ossigenazione e microcircolazione della pelle. Così si va a contrastare la disidratazione della pelle e la sua perdita di luminosità ed elasticità.
Elettrostimolazione Tens Fans Beauty
Logopedia estetica effettuata con l’utilizzo dell’elettrostimolazione Tens Fans Beauty.
Utile per:
- Riscaldamento sensoriale;
- Vascolarizzazione;
- Funzioni analgesiche;
- Rilassamento;
- Contrazione Motoria;
- Drenaggio;
- Allungamento Proprioceptivo.

Terapia Vibrazione Locale Novafon
Il NOVAFON è un dispositivo medico per la Terapia a Vibrazione Locale, riconosciuto dal Ministero della Salute.
La sua vibrazione raggiunge una profondità di 6 cm all’interno dei tessuti e possiede due livelli di frequenza scelti sulla base dell’obiettivo terapeutico:
- 50 Hz (per rilassare e decontrarre la muscolatura in presenza di rigidità, tensioni, contratture, spasticità, ecc..)
- 100 Hz (per migliorare la percezione e la sensibilità, stimolare e tonificare la muscolatura, migliorare la circolazione sanguigna, linfatica, ecc..)
Per ciascun livello di frequenza possiede infine 3 livelli di intensità.
L’ azione terapeutica delle Terapia a Vibrazione locale prevede:
- Regolazione del tono muscolare;
- Alleviamento del dolore;
- Stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica;
- Stimolazione della sensibilità;

Vorresti avere più informazioni su questo Servizio?
logopedista ISABELLA DE MARIA
quando iniziare la terapia?
A che età si può iniziare la terapia logopedica?
Ci sono parecchi fattori da considerare prima di iniziare la TMF.
I bambini di 3 o 4 anni possono trarre beneficio da un bilancio logopedico per verificare se sono “pronti” ad abbandonare, eliminare i vizi di succhiamento, come l’uso prolungato del biberon. Correggere precocemente queste modalità viziate può prevenire problematiche secondarie più gravi
I bambini di 7 – 8 anni sono abbastanza coscienti per ricevere una terapia logopedica completa
Anche gli adolescenti e gli adulti possono beneficiare di tale terapia. Per esempio, nel dolore dell’articolazione temporo-mandibilare o in caso di difficoltà di adattamento dopo un intervento ortodontico
L’età non è importante, lo è la motivazione per ottenere il risultato

A che età si può iniziare la terapia logopedica?
Ci sono parecchi fattori da considerare prima di iniziare la TMF.
I bambini di 3 o 4 anni possono trarre beneficio da un bilancio logopedico per verificare se sono “pronti” ad abbandonare, eliminare i vizi di succhiamento, come l’uso prolungato del biberon. Correggere precocemente queste modalità viziate può prevenire problematiche secondarie più gravi
I bambini di 7 – 8 anni sono abbastanza coscienti per ricevere una terapia logopedica completa
Anche gli adolescenti e gli adulti possono beneficiare di tale terapia. Per esempio, nel dolore dell’articolazione temporo-mandibilare o in caso di difficoltà di adattamento dopo un intervento ortodontico

L’età non è importante, lo è la motivazione per ottenere il risultato
logopedista ISABELLA DE MARIA
Contatti
Compila il modulo per richiedere un appuntamento o maggiori informazioni