isabella de maria

LOGOPEDIA

Valutazione e riabilitazione della comunicazione e del linguaggio orale e scritto

ISABELLA DE MARIA

chi sono

Sono laureata in Logopedia presso l’Università di Padova, con specializzazione nella Valutazione e Riabilitazione dei Disturbi Specifici del LINGUAGGIO

Sono iscritta presso l’ordine TSRM PSTRP di Venezia Padova n.25 e mi sono specializzata negli squilibri relativi alle Funzioni Oro-Facciali e nella Terapia Miofunzionale Glosso Posturale

Collaboro con specialisti nell’ambito Ortodontico, Pediatri e figure professionali che si interessano nella prevenzione e rieducazione del linguaggio.

ISABELLA DE MARIA

SERVIZI

Metodo Prompt

E’ un acronimo che sta per PROMPTS FOR RESTRUCTURING ORAL MUSCOLAR PHONETIC TARGETS (Prompt per la Riorganizzazione di Target Fonetici Orali Muscolari).

Disturbi del linguaggio

Il disturbo del linguaggio rappresenta una condizione frequente in età prescolare ed è generalmente considerato un disturbo della comunicazione

Terapia miofunzionale

La Terapia Logopedica ad orientamento miofunzionale è un intervento riabilitativo volto al ripristino di un corretto equilibrio muscolare orofacciale e delle funzioni orali.

Terapia glosso posturale

Un trio inseparabile! Il tema della postura da diversi anni è oggetto di studio da parte di diverse figure professionali. Questo perché la postura, in realtà, è la risultante di afferenze provenienti da strutture…

Squilibrio muscolare

Lo SMOF determina alterazioni in tutte le funzioni orali quali problemi di masticazione, crescita anomala dei denti, malocclusioni, palato ogivale, difetti di pronuncia….

Oral motor therapy

Oral Motor Therapy (OMT) è una tecnica appropriata per trattare pazienti – bambini e adulti – che presentano disordini oro-motori, prassici e articolatori

Taping neuromuscolare

La nostra pelle è il nostro organo di senso più ampio, che ha molte proprietà relative alla circolazione e alla disposizione sensoriale.

Logopedia estetica

La Logopedia & Estetica (Metodo MZ) è un trattamento naturale basato sull’allungamento e il riequilibrio dei muscoli facciali

Metodo Arm

Si tratta di un metodo olistico che ha come obiettivo quello di fornire importanti strumenti in termini di competenze e autonomia, non solo  volto  al trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento ( DSA), ma anche a chi desidera incrementare le proprie abilità di letto scrittura ( logico –matematiche ) o acquisire un metodo di studio efficace.

Massaggio Thailandese + Logopedia Estetica

Questo approccio innovativo combina tecniche avanzate di logopedia estetica, mirate a migliorare tono, elasticità e funzionalità della muscolatura facciale, con i benefici profondi del massaggio thailandese, noto per favorire il rilassamento, stimolare la circolazione e riequilibrare corpo e mente. Frutto della collaborazione tra la Logopedista De Maria e Margherita di Massage Escapes.

metodo arm – Centri, Terapisti ed Esperti

Visita il sito e scopri di più sul Metodo ARM e sui terapisti ARM a Padova.

logopedista ISABELLA DE MARIA

quando iniziare la terapia?

A che età si può iniziare la terapia logopedica?

Ci sono parecchi fattori da considerare prima di iniziare la TMF.

I bambini di 3 o 4 anni possono trarre beneficio da un bilancio logopedico per verificare se sono “pronti” ad abbandonare, eliminare i vizi di succhiamento, come l’uso prolungato del biberon. Correggere precocemente queste modalità viziate può prevenire problematiche secondarie più gravi

I bambini di 7 – 8 anni sono abbastanza coscienti per ricevere una terapia logopedica completa

Anche gli adolescenti e gli adulti possono beneficiare di tale terapia. Per esempio, nel dolore dell’articolazione temporo-mandibilare o in caso di difficoltà di adattamento dopo un intervento ortodontico

L’età non è importante, lo è la motivazione per ottenere il risultato

A che età si può iniziare la terapia logopedica?

Ci sono parecchi fattori da considerare prima di iniziare la TMF.

I bambini di 3 o 4 anni possono trarre beneficio da un bilancio logopedico per verificare se sono “pronti” ad abbandonare, eliminare i vizi di succhiamento, come l’uso prolungato del biberon. Correggere precocemente queste modalità viziate può prevenire problematiche secondarie più gravi

I bambini di 7 – 8 anni sono abbastanza coscienti per ricevere una terapia logopedica completa

Anche gli adolescenti e gli adulti possono beneficiare di tale terapia. Per esempio, nel dolore dell’articolazione temporo-mandibilare o in caso di difficoltà di adattamento dopo un intervento ortodontico

L’età non è importante, lo è la motivazione per ottenere il risultato

logopedista ISABELLA DE MARIA

Contatti

Email:

demariaisabella@gmail.com

Phone:

+39 388 1828472

Orario

Lun / Ven: 15-20

Indirizzo

Ricevo in Via Donatello 17 a Mejaniga (PD)

Indirizzo

Ricevo in via Ca' Pisani 7 a Vigodarzere (PD), presso Studio Pediatra Milani

Compila il modulo per richiedere un appuntamento o maggiori informazioni

Open chat
Ciao,
hai bisogno di aiuto?