Taping Neuromuscolare
La nostra pelle è il nostro organo di senso più ampio, che ha molte proprietà relative alla circolazione e alla disposizione sensoriale.
Il Taping Neuromuscolare Concept è una terapia biomeccanica che, attraverso una stimolazione extracutanea, utilizza stimoli decompressivi e compressivi.
Con una metodologia specifica e a scopi terapeutici, il tape viene posizionato sulla cute, in allungamento e in tensione. In posizione neutra, il tape crea delle pliche cutanee che provocano una dilatazione dei vasi sanguigni e linfatici e decompressione delle fasce muscolari, delle strutture muscolo tendinee e articolare con conseguente aumento della vascolarizzazione locale. Il presupposto della terapia manuale, attraverso il movimento, favorisce la vascolarizzazione e quindi il recupero tessutale.
Nell’ambito della logopedia si può utilizzare come applicazione funzionale, nel trattamento delle cicatrici, nel trattamento della muscolatura oro facciale, nella respirazione orale, nei disturbi dell’ATM e nelle paralisi del nervo facciale.
La Dott.ssa Isabella De Maria ha ottenuto la Certificazione di NMT (I livello) in data 18/9/2016
L’albo dei professionisti certificati è consultabile al seguente link : Albo Professionisti TNM

Vorresti avere più informazioni su questo Servizio?
logopedista ISABELLA DE MARIA
quando iniziare la terapia?
A che età si può iniziare la terapia logopedica?
Ci sono parecchi fattori da considerare prima di iniziare la TMF.
I bambini di 3 o 4 anni possono trarre beneficio da un bilancio logopedico per verificare se sono “pronti” ad abbandonare, eliminare i vizi di succhiamento, come l’uso prolungato del biberon. Correggere precocemente queste modalità viziate può prevenire problematiche secondarie più gravi
I bambini di 7 – 8 anni sono abbastanza coscienti per ricevere una terapia logopedica completa
Anche gli adolescenti e gli adulti possono beneficiare di tale terapia. Per esempio, nel dolore dell’articolazione temporo-mandibilare o in caso di difficoltà di adattamento dopo un intervento ortodontico
L’età non è importante, lo è la motivazione per ottenere il risultato

A che età si può iniziare la terapia logopedica?
Ci sono parecchi fattori da considerare prima di iniziare la TMF.
I bambini di 3 o 4 anni possono trarre beneficio da un bilancio logopedico per verificare se sono “pronti” ad abbandonare, eliminare i vizi di succhiamento, come l’uso prolungato del biberon. Correggere precocemente queste modalità viziate può prevenire problematiche secondarie più gravi
I bambini di 7 – 8 anni sono abbastanza coscienti per ricevere una terapia logopedica completa
Anche gli adolescenti e gli adulti possono beneficiare di tale terapia. Per esempio, nel dolore dell’articolazione temporo-mandibilare o in caso di difficoltà di adattamento dopo un intervento ortodontico

L’età non è importante, lo è la motivazione per ottenere il risultato
logopedista ISABELLA DE MARIA
Contatti
Compila il modulo per richiedere un appuntamento o maggiori informazioni