il blog di isabella de maria

Logopedia Estetica – Metodo MZ

LOGOPEDIA ESTETICA - METODO MZ

Nella Logopedia Estetica il Metodo MZ si propone come nuovo campo della motricità oro facciale, si tratta di una terapia miofunzionale, un trattamento cioè che valuta le anomalie della muscolatura facciale e masticatoria, e mira a prevenire e adattare i cambiamenti dei muscoli della bocca, del viso e del collo innescati dal processo d’invecchiamento o da movimenti esagerati del viso.
Lo scopo del Metodo MZ è raggiungere un equilibrio, non solo sul viso, ma anche emotivo, inteso come miglioramento di qualità della vita.

La terapia consiste quindi a riprogrammare le funzioni della masticazione, deglutizione, respirazione, parola ed espressione insieme all’allungamento dei muscoli facciali.
Si tratta di allungamenti e movimenti basati sulla decontrazione dei muscoli che sono utilizzati ripetutamente e che sono una delle principali cause di rughe e segni di espressione.

Dopo una valutazione del paziente, il logopedista prepara in forma individuale e personale un trattamento, della durata di un’ora, che sarà eseguito per un totale di dieci incontri. Si tratta di un trattamento naturale e soprattutto non invasivo, che si concentra sui muscoli e sulla pelle andando ad agire sul ringiovanimento del viso.

Come risultato la tensione muscolare diminuisce, lasciando il viso più rilassato e lucido, e i nostri movimenti, oltre a smussare i segni del viso, permettono di attivare la circolazione del sangue.

Il paziente presenterà un viso più rilassato e una nuova freschezza acquisita.

I muscoli, attraverso la contrazione ripetuta, formano le espressioni di ogni individuo definendo la sua fisionomia che mette insieme l’immagine reale dell’individuo con la sua personalità (immagine reale), rappresentando così l’intera persona attraverso il viso.

E lo sapevate che esiste un legame tra l’uso dei muscoli oro-facciali e la formazione di rughe? La ripetizione quotidiana dei movimenti fisiologici naturali produce da sola le rughe sul viso. Se questi muscoli sono tenuti a ripetute contrazioni forzate, il risultato sarà l’aumento delle rughe. Alcune abitudini quotidiane, apparentemente innocue, possono fare la differenza nel nostro aspetto, lasciando segni sul viso. Ad esempio masticare da un solo lato, essere accigliati mentre si parla o produrre smorfie durante l’esercizio fisico, alla fine tutti questi abusi muscolari ed espressioni facciali, causati da movimenti di routine, possono contribuire alle rughe premature. Queste espressioni che si alternano più volte in un giorno e per tutta la vita, con il passare del tempo e l’arrivo dell’invecchiamento, andranno a disegnare sul viso quelle espressioni che si sono ripetute di più nella nostra vita, rappresentando le nostre emozioni .

Tuttavia il nostro viso rivela una “maggiore età”, e non solo per i cambiamenti sulla superficie della pelle, della perdita di compattezza e della mancanza di tonicità ma sicuramente dipendono da altri fattori che si devono analizzare come:

A) La riduzione dei prodotti chimici e dei precursori nutrizionali che danno il massimo tono ai muscoli della pelle. Questo accade a causa dei danni dei radicali liberi e a un’alimentazione scorretta;

B) L’invecchiamento diminuisce sia la produzione di acetilcolina (responsabile della contrazione muscolare) sia l’effetto prodotto da essa. Con meno acetilcolina attiva nel corpo i muscoli diventano meno tonici;

C) La richiesta dei muscoli nel tempo diventa minore, questo si può riscontrare nella masticazione, nella respirazione e persino nella fonazione;
Un esempio è nella preferenza di cibi più morbidi . Il rilassamento dei muscoli della mascella ai lati inferiori della bocca provoca una modifica dell’angolo mandibolare, una volta più arrotondato e marcato.

Gli aspetti sopra menzionati sono complementari e provocano una mancanza di tonicità dei muscoli del viso, ma non tutto è perduto!


La terapia della Logopedia Estetica, nota come Logopedia  Estetica – Metodo MZ, in quanto creata e sviluppata da Magda Zorzella, ha lo scopo di ammorbidire o invertire questa situazione, mandando nuovi messaggi al sistema nervoso.

Il grado di miglioramento dipende ovviamente dalle caratteristiche individuali di ogni persona, dall’età e dal livello di usura che già si sono verificati sul volto della persona, ma principalmente dalla voglia di migliorare e dalla costanza di continuare.

Il logopedista lavorerà sul paziente consentendo:

  • Abitudini alimentari più sane (migliore qualità nutrizionale nella scelta degli alimenti);

  • Una masticazione di alimenti più duri (necessità di tonificare la muscolatura);

  • Una masticazione lenta che consenta una corretta digestione e un migliore assorbimento delle sostanze nutritive;

  • Una deglutizione appropriata;

  • Una respirazione corretta;

  • Un lavoro muscolare riequilibrato che coinvolga tutti i muscoli oro-facciali recuperando il tono muscolare;

  • Un miglioramento dell’aspetto, sia all’esterno ma principalmente all’interno di noi stessi.

É importante sottolineare ancora una volta che curare le funzioni stomatognatiche (masticazione, deglutizione, respirazione, articolazione, parola e l’espressione), significa anche prendersi cura della qualità della vita soprattutto durante l’invecchiamento.

Con la Logopedia Estetica si può avere una pelle dall’aspetto più giovane e bello, senza ricorrere ad alcun tipo di intervento chirurgico o cosmetico “miracoloso ”.

Reputi interessante questo articolo? Condividilo con chi vuoi

WhatsApp
Email
Telegram
Facebook
LinkedIn

logopedista ISABELLA DE MARIA

Contatti

Compila il modulo per richiedere un appuntamento o maggiori informazioni

Email:

demariaisabella@gmail.com

Phone:

+39 388 1828472

Orario

Lun / Ven: 15-20

Open chat
Ciao,
hai bisogno di aiuto?